Smith-Root è il leader mondiale nelle barriere elettriche per pesci e nella tecnologia per la guida. Abbiamo realizzato oltre 50 progetti negli ultimi 30 anni in Nord America e in Europa. Alcuni di questi sono stati applicazioni sperimentali per lo sviluppo della tecnologia. Le barriere attive variano dai piccoli sistemi in condotti di diametro di 1 metro in plastica (che proteggono dalle invasioni di carpe nei laghi), a barriere di media dimensione nei fiumi (utilizzate per indirizzare le specie in migrazione verso le zone di riproduzione o verso trappole per l'identificazione e selezione), ai grandi sistemi di barriere che operano nel Chicago Sanitary and Ship Canal, ambiente che supera i 50 metri di larghezza, 42 di lunghezza e 10 di profondità. La nostra serie di barriere a Chicago impediscono che le specie invasive possano colonizzare i Grandi Laghi, ma allo stesso tempo consentono il passaggio sicuro delle chiatte commerciali e delle imbarcazioni da diporto. La potenza richiesta per la gamma dei nostri sistemi di guida per pesci, varia da 100W a 1850kW.
![]() |
![]() |
![]() |
Abbiamo le conoscenze, l'esperienza e la tecnologia di assistervi nella realizzazione di qualsiasi barriera o sistemi di guida per pesci. Abbiamo barriere per contenere la carpa erbivora all'interno di laghi di raffreddamento per centrali elettriche, e barriere per impedire ai pesci di muoversi a monte verso impianti idroelettrici. Molte sono le specie che sono state fermate o guidate verso zone prestabilite dalle nostre barriere come varie specie di trote e salmoni (trota di mare - Oncorhynchus clarkii clarkii, trota iridea - Oncorhynchus mykiss, trota fario - Salmo trutta, salmone Atlantico - Salmo salar e Pacifico- Oncorhynchus spp.), lamprede di mare (Petromyzon marinus), ghiozzo decorato (Neogobius melanostomus), abramide dorato (Notemigonus crysoleucas), gizzard shad (Dorosoma cepedianum), la carpa comune (Cyprinus carpio), la carpa erbivora (Ctenopharyngodon idella), il persico trota (Micropterus salmoides), l'acerina (Gymnocephalus cernua) e moltre altre specie residenti.
Gli studi sul campo delle nostre barriere e dei sistemi di guida, hanno confermato che sia il novellame che gli adulti possono essere bloccati o guidati con successo.
![]() |
![]() |
Stiamo anche studiando attivamente la possibilità di applicare la nostra tecnologia per l'utilizzo in altri casi, tra cui l'applicazione per altre altre specie di pesci, vari rettili e mammiferi marini. Le nostre tecnologie attuali funzionano bene in acque con conducibilità fino a 5.000 µS/cm3 (3,9 per mille di salinità). Stiamo comunque esplorando le applicazioni in piena acqua di mare e le necessità in termini di potenza. Siamo sempre pronti a discutere di eventuali esigenze particolari che voi potete avere.
Italia, Fiume Esino, barriera elettrica per pesci
![]() |
![]() |
![]() |
Se ritieni che una barriera elettrica o un sistema di guida può essere la giusta soluzione per la vostra situazione, Contattaci.
Barriere elettriche e sistemi di guida: come funzionano e come possono essere utilizzati
Progetti
Sfoglia i nostri progetti di barriera e sistemi di guida realizzati