Ecologia e gestione ambientale

dal 1987, con passione e innovazione, nel rispetto dell'ambiente

iff2L'obiettivo principale dell'Indice di Funzionalità Fluviale (I.F.F.) consiste nella valutazione dello stato complessivo dell'ambiente fluviale e della sua funzionalità, intesa come risultato delle sinergie dei fattori biotici ed abiotici presenti nel corpo idrico e nell'ambiente terrestre circostante.

IFF1

La metodica fornisce informazioni originali che possono differire da quelle fornite da altri indici: i metodi chimico-fisici limitano l'informazione all'acqua fluente, gli indici biotici informano sulla condizione dell'ecosistema acquatico, l'I.F.F. rappresenta l'intero sistema fluviale. 

L'Indice di Funzionalità Fluviale è strutturato per essere applicato in tutte le condizioni fluviali che compongono il reticolo idrografico dei territori continentali. Esistono solo dei limiti di applicabilità nelle zone estuarine e negli ambienti di transizione delle foci oltre che negli ambienti lotici. La metodologia di applicazione prevede la descrizione in situ delle caratteristiche morfologiche ed ambientali di sezioni discrete del corso d'acqua, mediante una serie di domande a cui rispondere e che si basano sul giudizio esperto e sulla preparazione professionale degli operatori.

 

  • IFF1
  • IFF4
  • Iff3
  • iff2
  • iff5

.

La nostra struttura

La nostra struttura

Chi siamo, esperienza e attività

30 anni di attività
al servizio dell'ambiente
Analisi ambientali

Analisi ambientali

Studi e supporto al cliente

Esperienza, qualità
e innovazione continua
Prodotti

Prodotti

Attrezzature per campionamenti

Dalle esigenze sul campo
a prodotti efficienti

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.